Dall’8 al 26 maggio, in occasione del Maggio dei Monumenti, si terrà la quarta edizione del Metro Art Focus Tour, con quattro lezioni itineranti nelle stazioni dell’arte di Napoli.
L’evento, organizzato dall’Ufficio Patrimonio Artistico dell’Azienda Napoletana Mobilità, prevede quattro visite guidate gratuite della durata di novanta minuti, alla scoperta delle opere d’arte presenti nella Linea 1 della metropolitana di Napoli.
Da “non luogo” a museo d’arte contemporanea, la trasformazione del metrò partenopeo, promossa dall’amministrazione comunale, è stata realizzata grazie al lavoro di architetti di fama internazionale, alle opere di alcuni tra i più prestigiosi artisti contemporanei e con il coordinamento artistico di Achille Bonito Oliva. La manutenzione e il restauro delle opere è a cura di Metronapoli, Accademia di Belle Arti di Napoli e Metropolitana di Napoli.
Sarà una buona occasione per intraprendere itinerari d’arte contemporanea e, perchè no, di trekking urbano, utilizzando una felice combinazione di mezzi di mobilità sostenibile: il metrò e i piedi. Il modo migliore per evitare ingorghi di auto o lunghe ricerche di un parcheggio e godersi a pieno gli spazi della città, percependone gli aromi, i colori e le voci.
Tra le protagoniste di questa edizione c’è la stazione di Toledo, progettata dall’architetto spagnolo Óscar Tusquets Blanca, che svetta in cima alle classifiche come la stazione più bella secondo grandi testate internazionali come il Daily Telegraph di Londra e la CNN.
Ti consigliamo di leggere il vademecum comportamentale per le visite alle stazione dell’arte e di cliccare sui nomi delle stazioni nel seguente elenco per scaricarne una breve guida a cura del Comune di Napoli.
Il Programma di metro art #FOCUS_TOUR4
Venerdì 8 maggio
STAZIONI TOLEDO E MONTECALVARIO
Napoli, storia e identità di una città molteplice attraverso lo sguardo degli artisti
a cura di Maria Corbi, storica dell’arte, resp. gestione patrimonio artistico ANM.
inizio ore 16:00 atrio stazione Toledo
Venerdì 15 maggio
STAZIONI UNIVERSITA’ E GARIBALDI
Arte e vita quotidiana: dal design emozionale di Rashid agli “specchi” di Pistoletto
a cura di Luisa Lepre, storica dell’arte, gestione patrimonio artistico ANM
inizio ore 16:00 atrio stazione Università
Venerdì 22 maggio
STAZIONI DANTE E VANVITELLI
Tra arte, filosofia e scienza. La trasversalità della ricerca contemporanea
a cura di Maria Corbi, storica dell’arte, resp. gestione patrimonio artistico ANM.
inizio ore 16:00 atrio stazione Dante
Venerdì 29 maggio
STAZIONI MUSEO E TOLEDO
Da Museo a Toledo, un itinerario d’arte tra storia e linguaggi contemporanei
a cura di Luisa Lepre, storica dell’arte, gestione patrimonio artistico ANM
inizio ore 16:00 atrio stazione Museo
Prenotazione obbligatoria: infoarte@anm.it
Le prenotazioni potranno essere effettuate entro le ore 17.00 del giovedì precedente, fino ad esaurimento dei posti disponibili. La partecipazione è gratuita, è richiesto soltanto il titolo di viaggio.
Articolo di GDavide Napolitano
Il video di copertina è di Andrea Buonocore, realizzato in time lapse con migliaia di fotografie scattate in oltre 5 mesi tra le stazioni della Metropolitana di Napoli.