Te piace ‘o presepio, eh? Chi non ricorda la “mitica” domanda di Eduardo nella sua commedia “Natale in casa Cupiello”?
Il presepe napoletano è famoso in tutto il mondo e le botteghe di San Gregorio Armeno, a Napoli, ogni anno sono invase da migliaia di turisti ed appassionati.
Eppure l’antica arte presepiale in Campania non si esprime unicamente con la produzione artigianale di pastori ma trova proprio nel teatro un’altra formidabile modalità di rappresentazione.
Da secoli il presepe prende vita in numerosi comuni della regione, trasformando i centri storici di antichi borghi e città in suggestivi scenari a cielo aperto, con centinaia di attori, figuranti, musica, illuminazioni, artigianato locale, percorsi enogastronomici ed altri eventi.
Tutto ebbe inizio nella vigilia di Natale del 1223, quando San Francesco d’Assisi volle rappresentare con personaggi viventi il sacro evento della Natività nella selva di Greccio, nei pressi di Rieti.
Da quel giorno la tradizione del presepe vivente si è perpetuata fino ad oggi nella storia d’Italia e oltre, coinvolgendo quartieri o interi paesi in un momento di fede, condivisione comunitaria, gioco, festa e promozione del territorio.
Ecco la nostra selezione di presepi viventi in Campania in programmazione per le festività natalizie 2014/15:
- Presepe Vivente a Agerola (Napoli)
26 e 30 dicembre 2014 e 4 gennaio 2015 - Presepe Vivente a Baselice (Benevento)
28, 29 e 30 dicembre dalle 17 alle 22 - Presepe Vivente al Borgo Case Trezza di Cava de’ Tirreni (Salerno)
21, 26 e 28 dicembre 2014, 4, 6 e 10 gennaio 2014 - Presepe Vivente a Casarlano – Sorrento (Napoli)
dal 26 dicembre 2014 – all’11 gennaio 2015 - Presepe Vivente a Cava de’ Tirreni (Salerno)
1, 3, 4, 6, 10, 11 gennaio 2015 - Presepe Vivente a Gesualdo (Avellino)
27 e 28 dicembre 2014 - Presepe Vivente a Faicchio (Benevento)
26, 27, 28 dicembre 2014 e 3, 4 gennaio 2015 dalle 18 alle 23 Borgo Storico “Porti” in Casali di Faicchio - Presepe Vivente di Costa Mercato San Severino (Salerno)
21-26-28 dicembre 2014 e 1-4-6 gennaio 2015 - Presepe Vivente di Morcone (Benevento)
3 e 4 gennaio 2015 - Presepe Vivente di Parete (Ce)
21, 26 dicembre 2014 e 4 gennaio 2015 - Presepe Vivente di Pietrelcina
27, 28, 29 dicembre 2014 - Presepe Vivente di Pimonte (Napoli)
8, 13, 21, 26, 27, 28 dicembre 2014 e 1, 3, 4, 6 gennaio 2015
- Presepe Vivente di Quarto
26 e 27 dicembre 2014 - Presepe Vivente di Casapesenna (Caserta)
26 e 28 dicembre 2014 / 4 e 6 gennaio 2015 - Presepe Vivente Pollena Trocchia (Napoli)
27 e 28 dicembre 2014 dalle 19 alle 22 borgo antico di via Cappelli e giardino della villa dei Marchesi Cappelli - Presepe Vivente Portici (Napoli)
3 e 4 gennaio 2015 dalle 19.30 alle 21, presso la Parrocchia S. Pasquale Baylon al Granatello, Piazza S. Pasquale, 12 - Presepe Vivente all’Arenaccia, Napoli
27 e 28 dicembre 2014 dalle ore 18 alle ore 22, Via Alessandro De Meo - Presepe Vivente Folklorico a Torre Annunziata (Napoli)
27, 28, 29 dicembre 2014 e 3, 4, 5 gennaio 2015, ore 19:30, presso il Santuario diocesano dello Spirito Santo, in corso Vittorio Emanuele III, 316
Articolo di GDavide Napolitano
Foto copertina: una scena della rappresentazione “Il presepe nel presepe”, presepe vivente di Morcone (BN)