In cerca di idee originali per una gita fuori porta che non sia la solita scampagnata primaverile? Sei arrivato nel posto giusto: Ecoturismo Campania ha selezionato per te una serie di imperdibili eco-eventi gratuiti in vista dei prossimi ponti di primavera.
Spulcia la nostra lista e scegli come trascorrere una piacevole giornata, o un intero weekend, a contatto con la natura, l’arte, la musica, l’artigianato, i sapori e le antiche tradizioni della Campania.
Potrai partecipare a passeggiate ecopaesologiche nella Baronia, a visite guidate sulle vie dei borghi, dei mulini, dei vini e dell’arte della Valle Caudina, ad escursioni nel Parco del Taburno-Camposauro, o alla scoperta degli antichi mestieri e delle nevere nell’area del Terminio Cervialto, assaggerai la migliazza e le spalece di Bonito, danzerai al ritmo della tammorra, scoprirai suggestivi itinerari naturalistici attraverso boschi, sorgenti, laghi e oasi naturali. E queste sono solo alcune delle attività che troverai nell’elenco seguente.
La nostra selezione di eco-eventi gratuiti per i ponti di primavera 2015
24 – 25 – 26 aprile
Caudium Festival Park
Concerti, Mostre, Artigianato, Eventi Enogastronomici e Proposte naturalistiche
24 aprile – 3 maggio 2015
Valle Caudina
Le Nevere e gli Antichi Mestieri della Terminio Cervialto
Eventi ed itinerari naturalistici per rivivere gli antichi mestieri dei borghi dell’Irpinia
dal 24 aprile all’ 1 giugno
Valle del Terminio Cervialto
Telese NATOURA
Flyboard Show, Water Clown, Water Ball Show e passeggiate naturalistiche
24, 25 e 26 aprile
Telese (Bn)
Festa di San Marco Evangelista a Casola
Sagra della polenta, fiera agricola e festeggiamenti tradizionali
24, 25 e 26 aprile
Casertavecchia (Ce)
Festa della migliazza e de le spalece (della polenta e degli asparagi)
con la partecipazione della Condotta Slow Food Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi
24 e 25 aprile
Bonito (Av)
Festa della Tammorra a Parete
Seconda tappa della Festa (itinerante) della tammorra giunta alla sua decima edizione
24 aprile
Parete (Ce)
Sagra degli Asparagi a Squille
Degustazioni di piatti tipici a base di asparagi e di vino locale (Pallagrello)
25 – 26 Aprile e 1, 2, 3 Maggio
Squille (Ce)
L’Antica Civitas
Escursioni guidate di Primavera a Massa Lubrense
25 aprile
Massa Lubrense (Na)
Vico Equense, passi nel territorio
Escursione guidata a Marina di Vico e Marina d’Equa
26 aprile
Vico Equense (Na)
Festa delle oasi e delle riserve Lipu
Escursioni guidate nell’Oasi LIPU “Zone Umide Beneventane”
26 aprile
Benevento
BikeFor – CicloLago del Matese
Inaugurazione del CicloLago con escursione guidata in mountain bike
26 aprile
Lago del Matese
Per le vie del borgo a Sessa Aurunca
Artigianato, enogastronomia e spettacoli
26 aprile
Sessa Aurunca (Ce)
Oasi WWF Bosco di San Silvestro a San Leucio di Caserta
Visita Guidata all’Oasi WWF Bosco di San Silvestro
26 aprile
San Leucio (Ce)
1 – 2 – 3 maggio
Baronia Tour *
Escursione trekking e bike nell’area ZPS “Boschi e Sorgenti della Baronia”
1 maggio
Castelbaronia, Trevico, Vallesaccarda, Scampitella (Av)
PIC-NICcare nell’Antica Cales EVENTO ANNULLATO PER FRANA
1 maggio comunitario tra braci, musica e archeologia
1 maggio
Calvi Risorta (Ce)
Primo maggio al Parco Archeologico *
Visite guidate, orto sociale, giochi e spettacoli al Parco Archeologico del Monte Cila
1 e 2 maggio
Piedimonte Matese (Ce)
Fiera dell’asparago selvatico di montagna *
raccolta asparagi, passeggiate, stand e degustazioni
1 e 2 maggio
Caserta – Località Pozzovetere
Sagra del carciofo bianco di Pertosa *
degustazioni, stand, spettacoli e visite guidate
1, 2, 3 maggio
Pertosa (Sa)
Festa dell’arrampicata e dell’Attività di Montagna a Cusano Mutri
Escursionismo e free climbing
1, 2, 3 maggio
Cusano Mutri (Bn)
Ciro e Mangiabosco: il pic-nic nella storia – PIETRAROJA (gratuito per bambini)
Itinerari gastronomici, pic-nic nel bosco, musica e teatro open air
2 maggio
Pietraroja (Bn)
Passeggiata ecopaesologica a Castel Baronìa
Passeggiata con tappe a tema dedicate alla musica e alla poesia
2 maggio
Castel Baronìa (Av)
Gesualdo dei monumenti *
Visite guidate nel centro storico
2 e 3 maggio
Gesualdo (Av)
Festa del Carciofo di Capaccio-Paestum
Degustazioni di piatti preparati con il Carciofo di Paestum IGP
29 aprile – 3 maggio
Capaccio-Paestum (Sa)
Vista mare, escursioni da Punta Campanella a Baia Infreschi
Escursione costiera alla Baia di Jeranto organizzata dalla Lega Navale Italiana
3 maggio
Salerno e Costiera sorrentina
Sentiero Grotta Ruotolo *
Escursione guidata sul “Sentiero Grotta Ruotolo”
3 maggio
Solopaca (Bn)
Domenica al Museo *
Musei e aree archeologiche visitabili gratuitamente
3 maggio
tutta la regione
* aggiornamento del 29 aprile
Articolo di GDavide Napolitano
foto copertina da puntacampanella.org