Passeggiate serali con le lucciole e la luce lunare, escursioni in kayak e canoa, trekking in Costiera Amalfitana e nel Parco del Cilento, visite gratis alla Villa Rosebery di Napoli. Che sia a contatto con il mare, un lago, un fiume oppure un bosco, il weekend 9-11 giugno 2017 in Campania è ricco di eventi per gli amanti della natura, dello sport e delle attività all’aria aperta. Ecco a voi le nostre segnalazioni!
9 e 10 giugno | Escursioni serali in kayak nella Baia di Ieranto
organizzate dal FAI – Fondo Ambiente Italiano
Appuntamento imperdibile per sportivi e appassionati del kayak! Per la nuova edizione delle Sere Fai d’Estate, il FAI promuove una lunga pagaiata nella splendida Baia di Ieranto, riserva marina protetta nell’area di Punta Campanella, in penisola sorrentina. Si parte nel pomeriggio da Marina del Cantone. Dopo la visita guidata via mare alla baia, l’escursione prosegue a terra tra la torre di Montalto e l’area archeologica industriale della ex cava Italsider, con degustazioni enogastronomiche. Ritorno con la luce della luna che illumina Capri e i suoi faraglioni.
info e prenotazioni
9 e 10 giugno | La bioluminescenza nel Bosco di S. Silvestro
visita guidata organizzata dal CEA WWF Bosco di S. Silvestro
Lo spettacolo delle lucciole nello splendido scenario dell’Oasi WWF di San Silvestro, a due passi dalla Reggia di Caserta. Venerdì 9 è per gli adulti, sabato 10 per bambini e genitori, con la magia del racconto di una fiaba. Oltre alla passeggiata, il Centro di Educazione Ambientale dell’Oasi propone una proiezione sulla bioluminescenza commentata da un esperto in materia. Al termine è previsto anche un rinfresco nel cortile del Real Casino borbonico.
info e prenotazioni 9 giugno
info e prenotazioni 10 giugno
10 giugno | Visita alla Riserva Naturale della Valle delle Ferriere
organizzata da Cartotrekking
Un itinerario naturalistico alla scoperta della Valle delle Ferriere e della Valle dei Mulini, nel cuore di Amalfi, tra paesaggi mozzafiato sulla Costiera, felci preistoriche, ruscelli, torrenti, cascate e storie di antichi insediamenti industriali.
Si parte da Scala, in località Pontone, e si ritorna al punto di partenza con i bus Sita, da Amalfi, oppure tramite una storica scalinata in compagnia della guida ambientale.
info e prenotazioni
10 giugno | Aspettando la danza delle Lucciole sul lago d’Averno
escursione organizzata da Salvatore Donatiello, guida turistica
L’area del Lago d’Averno, nei Campi Flegrei, si illumina ogni estate con centinaia di lucciole che rendono l’atmosfera a dir poco suggestiva. L’escursione serale proposta da Salvatore Donatiello si sviluppa lungo un bellissimo sentiero che conduce sulla cresta del Monte Nuovo, attraversando le vigne che circondano l’antico cratere, da cui si ammira un paesaggio straordinario che ha ispirato poeti e artisti di ogni epoca. La passeggiata prosegue intono al lago, in attesa che le lucciole colorino la serata.
info e prenotazioni
10 e 11 giugno | Visite straordinarie gratis a Villa Rosebery
organizzate dal FAI giovani – delegazione di Napoli
Villa Rosebery è una splendida villa ottocentesca sulla collina di Posillipo, immersa in un parco ricco di flora mediterranea e giardini inglesi, con una vista meravigliosa sul Golfo di Napoli. Qui abitò Luigi di Borbone, lo statista Primrose conte di Rosebery e infine Re Vittorio Emanuele che dalla darsena del parco partì in esilio nel 1946. Ora la villa è in dotazione alla Presidenza della Repubblica che periodicamente organizza visite straordinarie come quelle del prossimo weekend. Le visite sono gratuite, previa prenotazione al costo di € 1,50.
info e prenotazioni
11 giugno | Sentiero degli Dei con Pic Nic di prodotti tipici
escursione organizzata da Cartotrekking
Nuovo appuntamento con le guide esperte di Cartotrekking sul celebre Sentiero degli Dei, a picco sulla Costiera Amalfitana. Tra panorami straordinari e una natura straripante, l’escursione di domenica, ad anello, non arriva a Positano ma ritorna al punto di partenza, ad Agerola, dopo una gustosa sosta in un antico rudere di montagna con panini cotti ala brace, farciti con prodotti tipici agerolesi, tra cui provola, fiordilatte, salsiccia e verdure di stagione.
info e prenotazioni
11 giugno | Baia Infreschi: ove l’arcobaleno si tuffa in mare
escursione organizzata da Andrea Perciato, guida Aigae
La Baia di Punta degli Infreschi è uno dei luoghi più incantevoli della costa cilentana, immune dalla speculazione edilizia e raggiungibile soltanto via mare oppure dopo una bella escursione come quella proposta da Andrea Perciato, guida Aigae ed esperto divulgatore del trekking in Campania. Partendo da Marina di Camerota, l’escursione prosegue tra le tante essenze aromatiche mosse dal vento e mille sfumature di un mare cristallino, tra ruderi di cascine e oliveti secolari, tra incantevoli spiagge e invitanti calette.
info e prenotazioni
11 giugno | Canoa Day a Policastro Bussentino
organizzato dall’A.S.D. Polisportiva Cilento
Vi abbiamo già parlato delle spettacolari grotte in cui il fiume Bussento risorge a Morigerati. La foce del fiume, a Policastro Bussentino, si può percorrere piacevolmente in canoa. La Polisportiva Cilento vi attende per una domenica di allegre pagaiate, circondati dalla meravigliosa natura del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni, con tanto di pennette gratis per tutti i partecipanti.
info e prenotazioni: 349 68 68 447 (Assessore Daniele De Franco) e 334 30 87 883 (Paolo Bifano)
in copertina: panorama della Baia degli Infreschi