Marialuisa Squitieri

Circa Marialuisa Squitieri

Marialuisa Squitieri, medievista e contadina, si occupa di agricoltura sostenibile, alimentazione consapevole, gruppi di acquisto solidale ed enogastronomia. Ha aperto la prima bottega di vendita diretta di prodotti biologici a Napoli ed è tra le ideatrici del progetto “Donne di Terra”, dedicato ai temi dell’agricoltura ecosostenibile in Campania.

Libera Feola, contadina resistente in terra vesuviana

Di |2024-09-11T19:25:46+02:0012 Dicembre 2017|News|

Da cosa iniziare per raccontare di Libera Feola? Forse dal temperamento vulcanico che la contraddistingue, proprio come quello della terra che coltiva a Somma Vesuviana, nera, ricca e passionale; o ancora dalla dolcezza a tratti ruvida che mette nei rapporti con gli amici, caratteristica che ritroviamo pari pari nelle sue confetture di albicocche pellecchielle, inebrianti e indimenticabili; o ancora, dalla semplicità e dalla “lentezza” con cui approccia le situazioni [...]

A Vico Equense i prodotti naturali di vere “Donne di Terra”!

Di |2024-09-11T19:26:01+02:0013 Giugno 2017|News|

Antonella Vanacore è una delle protagoniste della cooperativa La Ginestra, agriturismo nato intorno ad un'antica casa colonica di Santa Maria del Castello, una piccola frazione di Vico Equense con vista a strapiombo su Positano. Anche Antonella ha aderito al progetto Donne di Terra, una serie di iniziative per raccontare la “resistenza contadina” in Campania e gli sforzi delle donne nel tutelare la biodiversità delle nostre terre. Assieme alle sue compagne di [...]

Sofia de Capoa e i suoi limoni, una “donna di terra” a Napoli

Di |2024-09-11T19:26:24+02:002 Maggio 2017|News|

Sofia de Capoa è una delle dodici protagoniste del calendario “Donne di Terra: dodici mesi di resistenza contadina in Campania”, un progetto fotografico che si propone di raccontare le esperienze agricole sparse per la nostra regione, puntando i riflettori sul lavoro che le donne fanno quotidianamente nella terra, negli orti, nei frutteti, negli allevamenti che ci danno cibo sano e pulito. Sofia vive a Napoli e qui si prende cura [...]

Sapori tipici campani: Vincenzo Egizio e le papaccelle napoletane

Di |2024-09-11T19:26:54+02:0028 Febbraio 2017|Eventi|

Comincia un percorso di racconti – un po’ personali, un po’ no – attraverso i quali vorrei portarvi per mano nelle campagne più belle della nostra Campania, alla scoperta di straordinari prodotti gastronomici e dei contadini coraggiosi che li coltivano, persone con una visione diversa dell'agricoltura e della società. Il primo racconto riguarda colui che sento come il mio più fraterno amico, e questo per un motivo in particolare: [...]

Torna in cima