Pausilypon, vedi Napoli e poi rivivi
La bellezza può dare sollievo dagli affanni. Ne era convinto Publio Vedio Pollione, cavaliere romano che scelse Napoli per la sua villa d'otium a strapiombo sul mare. La villa era denominata “Pausilypon”, il cui significato in greco antico è appunto "tregua dai dolori". Da qui, secondo la tradizione, deriva anche il nome del meraviglioso promontorio tufaceo di Posillipo, dolce collina che separa il golfo di Napoli dal golfo di [...]