Natura e Parchi

Pausilypon, vedi Napoli e poi rivivi

Di |2021-06-04T11:18:30+02:0028 Giugno 2015|Natura e Parchi|

La bellezza può dare sollievo dagli affanni. Ne era convinto Publio Vedio Pollione, cavaliere romano che scelse Napoli per la sua villa d'otium a strapiombo sul mare. La villa era denominata “Pausilypon”, il cui significato in greco antico è appunto "tregua dai dolori". Da qui, secondo la tradizione, deriva anche il nome del meraviglioso promontorio tufaceo di Posillipo, dolce collina che separa il golfo di Napoli dal golfo di [...]

L’Oasi WWF di Senerchia e l’incanto dell’acqua

Di |2020-06-22T14:14:28+02:0019 Giugno 2015|Natura e Parchi|

Visitare l’Oasi Valle della Caccia di Senerchia, in Irpinia, è un’imperdibile esperienza sensoriale. Il percorso naturalistico risale dolcemente lungo le rive del torrente Acquabianca, tra sentieri ombreggiati e ponticelli in legno, attraverso una splendido bosco di faggi, betulle e querce. Passo dopo passo, l’incanto cresce progressivamente guidato dal suono costante e mutevole dell’acqua, un suono che esplode fragorosamente quando giungi alla meta finale dell’escursione: una bellissima cascata, incastonata in [...]

Parco del Vesuvio, i conetti vulcanici di Pollena

Di |2020-06-22T14:41:42+02:0014 Maggio 2014|Natura e Parchi|

A Pollena Trocchia per ricostruire la storia dell'antico Vulcano Somma, nel magnifico scenario naturale del Parco Nazionale del Vesuvio. E' l'escursione proposta dal gruppo Trekking Napoli e dall'associazione Liberi Pensieri, alla scoperta del "Sentiero di Apolline" e dei "Conetti del Carcavone". Si tratta di bocche vulcaniche situate sul versante settentrionale del Monte Somma, a circa 300 metri sul livello del mare e circa 2 km dall'abitato di Pollena Trocchia. [...]

Parco del Vesuvio, la salita al cratere

Di |2020-06-22T14:56:14+02:007 Marzo 2014|Natura e Parchi|

Un grande totem per le tribù della Campania, una divinità della creazione eterna, un occhio dormiente sugli inferi del sottosuolo. Il Vesuvio ha un potere magnetico sulla nostra attenzione, ci mostra fiero la sua pericolosa bellezza, ci infonde energie insieme a paure. E' il vulcano più mediatico del pianeta, domina uno dei golfi più affascinanti del mondo, è molto temuto eppure abitato fin sopra le pendici. Con il Monte [...]

Torna in cima