G. Davide Napolitano

Circa G. Davide Napolitano

Redattore per Ecoturismo Campania, Copywriter e Consulente di Web Marketing Turistico per l'Agenzia di Comunicazione "Il Cappello Bianco"

Eventi gourmet in Campania nel primo weekend di aprile

Di |2017-03-29T22:56:36+02:0029 Marzo 2017|Eventi|

Ecco una ghiotta selezione di eventi per trascorrere un weekend gourmet gustando autentici sapori della tradizione culinaria della Campania. Dal 30 marzo al 2 aprile, in via Luca Giordano a Napoli, nel quartiere Vomero, si terrà Degusta, il Festival del Pomodoro Campano e dei saperi e sapori della Campania. Giunta alla sua seconda edizione, la kermesse, organizzata dall'Associazione Eccellenza In Piazza, ritorna con quattro giorni dedicati ai sapori tipici regionali [...]

Aiutiamo a realizzare l’Ecomuseo della Valle del Mingardo a Rofrano!

Di |2017-03-25T17:55:28+01:0025 Marzo 2017|Ecoblog|

Con un semplice click puoi aiutare i giovani dell'Associazione Cilento Youth Union a realizzare l’Ecomuseo della Valle del Mingardo con il premio Aviva Community Fund. Per farlo non serve altro che registrarti al sito del concorso e votare. L'operazione richiede solo pochi minuti. Al sito puoi accedere facilmente anche tramite il tuo proprio profilo Facebook.  Giunta quest'anno alla sua seconda edizione, l'Aviva Community Fund è un'iniziativa con cui la compagnia di assicurazioni [...]

Escursioni guidate del weekend, tra avventura ed esplorazioni

Di |2021-09-15T16:57:23+02:0023 Marzo 2017|Escursioni e visite guidate, Eventi|

Con l'arrivo della primavera si risveglia la voglia di passeggiate, visite a borghi e città ed escursioni nella natura. Luoghi di storia e di arte, panorami mozzafiato ed aree incontaminate ci attendono per un intenso weekend in Campania sabato 25 e domenica 26 marzo 2017.   CUSANO MUTRI (Bn) | 25 e 26 marzo Adventure Weekend nelle Gole di Conca Torta organizzato da Matese Escursioni (tel. 348/7503116 - 393/1329359) Nei pressi [...]

Le escursioni naturalistiche in Campania nelle Giornate FAI di Primavera

Di |2021-06-04T10:23:16+02:0022 Marzo 2017|Escursioni e visite guidate, Eventi|

Il 25 e 26 marzo 2017 ritornano le Giornate Fai di Primavera. L'iniziativa a cura del FAI – Fondo Ambiente Italiano, giunta alla sua 25° edizione, ripropone anche quest'anno la visita a 1000 luoghi in tutta Italia aperti dai volontari FAI, con visite a contributo libero. Dal 1975 ad oggi, il FAI si adopera nella tutela e valorizzazione di numerose risorse del patrimonio artistico e naturalistico nazionale offrendo un aiuto [...]

Picasso in Campania, tre appuntamenti da non perdere

Di |2017-04-08T14:55:10+02:0021 Marzo 2017|Eventi|

Il 2017 ci regala ben tre mostre in Campania dedicate a Pablo Picasso, tre straordinarie occasioni per conoscere uno dei massimi protagonisti del Novecento, insieme alle grandi ricchezze artistiche dei contesti che le ospitano. Dal 18 febbraio al 18 giugno 2017, il Marte (Mediateca Arte Eventi) di Cava de' Tirreni espone Pablo Picasso e altri viaggiatori “Storie naturali e viaggi spirituali”, mostra incentrata sul concetto di viaggio inteso come percorso spirituale. [...]

Green Station a Pontecagnano, tra turismo sostenibile e volontariato

Di |2017-03-19T08:44:53+01:0019 Marzo 2017|Ecoblog|

Nascerà a Pontecagnano, in provincia di Salerno, la prima Green Station della Campania. Gli spazi inutilizzati della stazione ferroviaria ospiteranno un centro di innovazione socio-culturale che promuova il turismo e la mobilità sostenibile sul territorio. Il progetto è frutto di una collaborazione tra Legambiente, Ferrovie dello Stato Italiane e Rete Ferroviaria Italiana che finora ha portato alla conversione dei locali dismessi di cinque stazioni ferroviarie. Il protocollo d'intesa per la realizzazione della Green [...]

Tra montagne e città, escursioni e visite guidate del 18/19 marzo

Di |2021-09-15T16:57:37+02:0017 Marzo 2017|Escursioni e visite guidate, Eventi|

Si prospetta un piacevole weekend per gli amanti dell'ecoturismo in Campania. Vi segnaliamo una serie di attività per vivere esperienze intense a contatto con la natura, la cultura e l'arte della nostra meravigliosa regione. Potrebbero rivelarsi anche un'ottima occasione per festeggiare i papà con tutta la famiglia, in modo originale e divertente. La costiera amalfitana vista dall'alto è uno spettacolo mozzafiato. Se ad un tale incanto si aggiungono gli aromi e [...]

La Campania “Incontra il Cibo Slow”

Di |2017-03-15T21:57:00+01:0015 Marzo 2017|Eventi|

Lunedì 20 marzo, nel Castello Mediceo di Ottaviano, dalle ore 10 alle 18 si svolgerà l'edizione 2017 di Incontra il cibo Slow. La manifestazione, realizzata da Slow Food Campania con cadenza biennale, ha l'obiettivo di promuovere le attività di Slow Food sul territorio e favorire le relazioni tra l’Associazione e i produttori, i ristoratori, i ricercatori, le istituzioni e gli operatori della comunicazione. Patrocinato dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, che nel [...]

Le terme flegree e le sue acque curative, dal mito greco alla realtà di oggi

Di |2020-06-22T12:11:46+02:0014 Marzo 2017|Natura e Parchi|

Prima di essere un'area geografica, i Campi Flegrei rappresentano un territorio immaginifico che appartiene a buon diritto alla mitologia classica. Questa terra dalle straordinarie risorse naturali e paesaggistiche fece da sfondo a molte delle vicende descritte nell'Odissea. Basti pensare al Lago D'Averno, noto come l'ingresso agli inferi in cui discese Ulisse, oppure a Cuma, la città più antica della Magna Grecia, che secondo alcuni studiosi corrisponde a Iperia, la patria dei [...]

Le terme di Ischia, paradiso del benessere da oltre duemila anni

Di |2020-06-22T12:23:09+02:0018 Febbraio 2017|Natura e Parchi|

Nota nel mondo come "l'isola verde", per la rigogliosa vegetazione che ricopre il suo territorio prolifico di eccellenze enogastronomiche, Ischia è una delle mete più ambite del turismo termale internazionale. La storia delle benefiche acque termali ischitane affonda le radici nella mitologia classica. Secondo Esiodo, il gigante Tifeo, figlio di Tartaro (l'Inferno) e Gea (la Terra), istigato dalla madre, si ribellò a Zeus, sovrano degli dei. A causa della sua [...]

Torna in cima