Gianfranco Adduci

Circa Gianfranco Adduci

Giornalista, copywriter e fotografo, dirige l'agenzia di comunicazione e web marketing "Il Cappello Bianco".

Letino, la bellezza del Matese a quota mille

Di |2021-07-27T13:27:15+02:0027 Luglio 2021|Natura e Parchi|

A quota mille, sul massiccio del Matese, il paesaggio di Letino ti emoziona al primo sguardo. Un borgo adagiato su uno sperone roccioso domina la valle del fiume Lete e la valle del fiume Sala. Nella prima si ammira il Lago di Letino, nella seconda il Lago di Gallo Matese. Boschi secolari risalgono imponenti cime carsiche, alte oltre 1.500 metri. Campi coltivati e masserie si alternano ad ampie aree [...]

Letino: il borgo, le tradizioni, gli anarchici e i briganti

Di |2021-08-24T18:10:44+02:0027 Luglio 2021|Borghi da scoprire|

A quota mille, sul massiccio del Matese, il paesaggio di Letino ti emoziona al primo sguardo. Un borgo adagiato su uno sperone roccioso domina la valle del fiume Lete e la valle del fiume Sala. Nella prima si ammira il Lago di Letino, nella seconda il Lago di Gallo Matese. Boschi secolari risalgono imponenti cime carsiche, alte oltre 1.500 metri. Campi coltivati e masserie si alternano ad ampie aree [...]

Vesuvio, visite gratis sul sentiero della Riserva Tirone fino ad ottobre 2021

Di |2021-07-22T19:11:19+02:0022 Luglio 2021|Eventi|

Riapre al pubblico il sentiero n. 4 del Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “Attraverso la Riserva Tirone”. Dal 23 luglio al 23 ottobre 2021, dal venerdì alla domenica, sarà possibile visitare gratuitamente il sentiero in compagnia delle Guide del Parco. Le escursioni si svolgeranno nel tratto compreso tra il cancello di ingresso, lato Ercolano, e la cosiddetta Casa di Amelia, presso le casermette forestali, ovvero la meta ravvicinata del [...]

Villa Luisa a San Gregorio Matese diventa “Oasi dello Scoiattolo”

Di |2021-07-01T19:13:37+02:0027 Giugno 2021|Natura e Parchi|

Le limitazioni imposte agli esseri umani dalla pandemia hanno incoraggiato gli animali selvatici ad esplorare ed occupare nuovi spazi. Accade, ad esempio, che alcuni esemplari di scoiattolo scelgano di vivere nella bellissima Villa Luisa a San Gregorio Matese, nell'Alto Casertano, nel cuore del Parco Regionale del Matese. Per favorire la loro permanenza, l'Amministrazione Comunale, l'Ente Parco e la Comunità Montana Zona del Matese hanno creato la prima "Oasi dello scoiattolo" [...]

Nasce il Museo del Paesaggio e della Natura del Parco del Cilento

Di |2024-09-11T19:25:22+02:0024 Giugno 2021|News|

Sabato 19 giugno 2021 è stato inaugurato a Santa Maria di Castellabate il nuovo Museo del Paesaggio e della Natura del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Il Museo è ubicato all'interno di Villa Matarazzo, in uno dei padiglioni del Centro di Promozione Riserve Marine e del Paesaggio Mediterraneo. Le tre sale del Museo mirano a far conoscere le risorse naturalistiche del Parco individuando tre habitat [...]

Costiera Amalfitana, la Valle delle Ferriere e la Valle dei Mulini

Di |2021-06-09T11:25:37+02:0025 Aprile 2021|Natura e Parchi|

"Un esempio eccezionale di paesaggio mediterraneo, con scenari di straordinario valore culturale e naturale, risultanti dalla sua spettacolare orografia e dall'evoluzione storica". Con questa motivazione, nel settembre 1997, l'UNESCO inserisce la Costiera Amalfitana nella World Heritage List, la prestigiosa lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Dalle alte montagne al mare profondo, le comunità locali hanno saputo valorizzare con saggezza le risorse naturali e la morfologia del territorio. E così, lentamente, [...]

Passeggiate in Campania nel weekend 1-2 giugno

Di |2021-06-04T10:19:17+02:0029 Maggio 2019|Escursioni e visite guidate, Eventi|

Trekking con musica, passeggiate fotografiche, riserve, oasi e aree protette, vette di monti e vulcani, piccoli e grandi tesori archeologici. Ecco la nostra selezione di escursioni e visite guidate in Campania per il weekend 1-2 giugno 2019, organizzate da associazioni e guide ambientali e turistiche. 1 giugno | Sulla vetta dell'Antilia: inseguendo le note di Lucio Dalla organizzato da Edelweiss Trekking Originale escursione nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di [...]

A San Potito Sannitico il Convegno sulla Biodiversità del Matese

Di |2019-01-23T11:42:59+01:0023 Gennaio 2019|Eventi, In evidenza|

Sabato 26 gennaio 2019, ore 9:30, la sede del Parco Regionale del Matese a San Potito Sannitico (Ce) ospiterà il convegno “La Biodiversità del Matese”, organizzato dall’associazione Ardea. Il convegno è un incontro di divulgazione scientifica per illustrare i primi risultati dell'attività di fototrappolaggio svolta nel corso del 2018 all’interno dell’area protetta del massiccio del Matese.Si tratta della prima indagine faunistica condotta nel Parco tramite il fototrappolaggio naturalistico, una tecnica [...]

Festa di Sant’Antonio Abate in Campania, eventi e tradizioni

Di |2019-01-16T14:49:02+01:0016 Gennaio 2019|Eventi, In evidenza|

Il 17 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici, degli allevatori, dei contadini e di tutti coloro che hanno a che fare con il fuoco. In tutta la Campania, anche nei giorni prima e dopo il 17, la festa si accende con grandi falò e “fucaroni”, canti e balli di musica popolare, vino, buon cibo e tante diverse tradizioni locali.Simbolo di purificazione e rigenerazione, il fuoco spezza il [...]

Escursioni e visite guidate in Campania, weekend 14 e 15 luglio

Di |2018-07-13T18:00:13+02:0013 Luglio 2018|In evidenza|

Dal Garigliano al Golfo di Policastro, passando per il Matese, il Partenio, il Vesuvio, il Faito e la Costiera Amalfitana, tra panorami mozzafiato, echi di storie antiche, note musicali e degustazioni. Ecco a voi le nostre segnalazioni di trekking, escursioni e visite guidate in Campania per il weekend 14-15 luglio 2018, organizzate da guide ed associazioni locali. Zaino in spalla e buon divertimento! 14 luglio | A caccia dell’ombra del [...]

Torna in cima